Come previsto dal Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24 convertito con modificazioni dalla L. 19 maggio 2022, n. 52, a partire dal 16 giugno 2022, viene meno l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 anche per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
FAQ’s
E’ raccomandato l’uso della mascherina.
Quando non direttamente impegnati nello svolgimento di attività sportiva, si consiglia di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie in situazioni di sovraffollamento, specialmente all’interno di luoghi chiusi.
In merito alle autodichiarazioni per il tracciamento dei contatti da Covid-19, il relativo adempimento è ritenuto ad oggi facoltativo.
I partecipanti dovranno svolgere l’attività motoria e/o sportiva consentita tenendo un atteggiamento socialmente responsabile, in particolare:
– rispettare la distanza fisica;
– rispettare l’igiene delle mani all’interno dei campi da golf.
Per gli Atleti Professionisti (Legge 23/03/81 n.91) è necessario che siano in possesso della certificazione di idoneità agonistica in corso di validità (DM 18/02/82) e che siano stati ottemperati gli accertamenti di cui alla legge 23/03/81 n.91.
Maggiori info sul protocollo FIG – pag.8
Per gli Atleti Dilettanti è necessario che siano in possesso della specifica certificazione di idoneità agonistica (DM 18/02/82) o non agonistica (D.M. 24/04/13) o di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (D.M. 24/04/13), in corso di validità.
Maggiori info sul protocollo FIG – pag.8